Tra poche ore prende il via la gara di corsa in verticale sulla Collina delle tre Croci a Manarola, in programma il 9 dicembre 2017.
La partenza della competizione alle 15 ed alle 12 apertura del villaggio outdoor in Piazza della Chiesa di San Lorenzo
Inizia il countdown alla competizione UISP molto attesa dai runner per le caratteristiche tecniche assolutamente originali: due manche mozzafiato in sola salita, lunghe 700 metri ciascuna (la prima con partenza alle 15 e la seconda in notturna alle 17), dalla marina fino alla cima della collina terrazzata che domina il borgo e ospita il grande Presepe Luminoso di Mario Andreoli.
165 metri di dislivello positivo, 350 gradini, sui quali mettere alla prova la propria forza propulsiva:
“Sciacchetrail Vertical è una gara nella quale viene esaltata al massimo la forza esplosiva più che la resistenza. – Fa notare il campione del Francesco Puppi, presente al via – La formula inedita delle due manche rende tutto ancora più originale.”
“Queste sfide si affrontano tutte in apnea e richiedono una grande capacità di concentrazione e gestione delle energie” – il consiglio arriva dall’altro campione in gara, Emanuele Manzi.
Poi, oltre agli aspetti sportivi, ci sono le emozioni.
“Correre sulle antiche scalinate delle Cinque Terre è come far parte di un’opera d’arte secolare. E’ qualcosa di irripetibile che avvicina, qui come in Valtellina, al patrimonio costruito faticosamente dai nostri avi grazie alla cultura del vino e dei terrazzamenti”
I runner potranno dunque condividere con questi due ambasciatori della corsa in natura, la scalata della Collora e poi godersi il panorama all’arrivo sulla vetta.
La festa, come lo scorso anno, sarà organizzata sulla Piazza della Chiesa di San Lorenzo, palcoscenico ideale dove amici e familiari potranno seguire la competizione, gustare le tipicità offerte da La Dolciaria – Zero Meno e dal Birrificio del Golfo, ascoltare la musica dei Dj Van Gunter e Dj Steven, ammirare l’accensione del Presepe, accompagnati dall’ormai immancabile voce di Sciacchetrail: il Vigneron Lucio de Battè.

Sempre nel villaggio outdoor, il raduno del Mini Mana Vertical, corsa dedicata ai bambini con merenda finale (ore 15 e 30) e intorno alle 17 e 30 la premiazione dei Campioni. I premi e il pacco gara al link
Come la scorsa edizione una parte del ricavato sarà donato alla Fondazione Manarola per il recupero dei terreni terrazzati del borgo.
La novità di quest’anno, che sarà presentata nel corso della giornata, è la lotteria di Sciacchetrail: iniziativa promossa dall’organizzazione ASD Cinque Terre e destinata all’autofinanziamento dell’ultratrail in programma il 24 marzo 2018 a Monterosso.
Tantissimi i premi in palio, un territorio intero: soggiorni, percorsi e degustazioni alla scoperta del vino, abbigliamento tecnico sportivo, Sciacchetrà dei produttori locali.
Insomma una grande comunità locale, da Riomaggiore a Monterosso, che ha messo a disposizione il meglio di sé per sostenere quello che ormai, alla vigilia della IV edizione, è divenuto l’evento simbolo delle Cinque Terre.
La corsa come anello di congiunzione tra paesaggio vitivinicolo e identità. Messaggio nel quale si riconoscono anche le stelle del running come Puppi: “mi piace lo stile con cui gli organizzatori portano avanti le diverse competizioni nelle Cinque Terre. Il forte legame con la promozione del territorio autentico e il fatto che la corsa in natura qui alle Cinque Terre si identifichi con un vero e proprio stile di vita a contatto con il paesaggio circostante, con l’insieme delle sue identità e tradizioni. Che l’outdoor, insomma, sia concepito come una parte integrante e vitale del territorio.”
L’iniziativa è organizzata da ASD Cinque Terre e Cinque Terre Trekking, in collaborazione con il Consorzio In Manarola, La Fondazione Manarola, il CAI e Soccorso Alpino della Spezia, la comunità di Manarola, ed il patrocini di Regione Liguria, Parco Cinque Terre e Comune di Riomaggiore.
RIEPILOGO INFO LOGISTICHE:
A partire dalle 12 fino alle 14 e 30 ritiro pettorali e pacchi gara presso l’oratorio della Chiesa di San Lorenzo a Manarola
Dalle ore 14.30 raduno runner alla marina e partenza prima manche alle 15
Seconda manche partenza ore 17
Raduno Mini Mana Vertical ore 15 e 30, ritiro pettorali e pacchi gara, Piazza della Chiesa di San Lorenzo | partenza dalla marina ore 16 e 30 e al termine merenda in Piazza
Premiazioni categorie ore 17 e 30 circa in Piazza della Chiesa di San Lorenzo
Dalle ore 12 aperto il Villaggio Outdoor in Piazza della Chiesa di San Lorenzo
Per ulteriori informazioni: vertical@sciacchetrail.com o info@sciacchetrail.com
Marzia Vivaldi